Sostenibile | Configurabile | Efficiente
Servizio
Sostenibile | Configurabile | Efficiente
No alt text found for image

L'aeroporto di Copenaghen si rinnova energeticamente con una soluzione di illuminazione stampata in 3D

Sfondo

L'aeroporto di Copenhagen (di seguito CPH) ha l'ambizione di diventare privo di emissioni entro il 2050. Ciò riguarda sia il traffico aereo che le operazioni, ed è quindi anche in un'ottica di sostenibilità che nella primavera del 2020 è stato necessario rinnovare una serie di uffici nel terminal 3 dell'aeroporto. Quando si tratta di ristrutturazioni energetiche, il prezzo e il risparmio sono al centro dell'attenzione. Per CPH era quindi importante che la soluzione fornisse un significativo risparmio energetico e un breve tempo di ritorno dell'investimento

No alt text found for image

Soluzione

In collaborazione con Signify, CPH ha scelto di sostituire 250 downlight convenzionali con i GreenSpace Downlight con PerfectFit di Philips, realizzati su misura e stampati in 3D. Il downlight è stampato in policarbonato riciclato, che riduce le emissioni di CO2 del 76%. Allo stesso tempo, la tecnologia di illuminazione del faretto è costituita da una scheda LED, che riduce significativamente il consumo energetico rispetto a faretti simili e convenzionali. In un ufficio come questo, che ha bisogno di luce 24 ore su 24, questo aspetto è di grande importanza. Nei bagni sono stati installati dei sensori PIR per risparmiare ulteriormente quando non viene rilevata alcuna presenza.

Soprattutto quando si rinnovano le soluzioni di illuminazione a incasso, è una sfida trovare apparecchi che si adattino ai tagli 1:1. Con la soluzione PerfectFit di Philips, tuttavia, CPH ha potuto ottenere una soluzione su misura che si adattava direttamente alle aperture esistenti. In questo modo non è stato necessario sostituire il soffitto, contenendo il budget del progetto. Il montaggio dei 250 downlight è stato realizzato dall'installatore Kemp

Il risultato

CPH desiderava una soluzione di illuminazione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico nell'ambito del rinnovamento energetico dei propri uffici al Terminal 3. Sostituendo i downlight convenzionali, con un consumo energetico di 39,6 W per pezzo, con i downlight LED sostenibili, con un consumo energetico di 12,5 W, hanno ridotto il consumo energetico totale dell'ufficio del 68%. Ciò corrisponde a 60.000 kWh all'anno. Allo stesso tempo, la soluzione stampata in 3D ha permesso di ridurre al minimo il budget per il progetto, poiché i downlight stampati in 3D potevano essere montati direttamente nell'installazione esistente

No alt text found for image
No alt text found for image

Soluzione sostenibile

Grazie alla tecnologia di stampa 3D, GreenSpace Downlight è stato progettato per l'economia circolare. Il faretto è stampato con policarbonato riciclato che può essere riciclato più volte per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2.

No alt text found for image

Grande risparmio energetico

In un ufficio con attività 24 ore su 24, la conversione ai LED è evidente. Passando dai downlight tradizionali ai LED, l'aeroporto di Copenaghen risparmia 60.000 kWh all'anno

No alt text found for image

Installazione semplice con PerfectFit

I downlight stampati in 3D sono facili da montare nell'installazione esistente, poiché con PerfectFit sono progettati appositamente per il taglio specifico

Altri progetti che potreste trovare interessanti